13 giorni a partire da € 2.230,00
Natura selvaggia, panorami mozzafiato uniti ad una cultura millenaria, fatta di misteri e leggende affascinanti, vi faranno vivere un viaggio indimenticabile!
Arrivo a Lima, trasferimento e sistemazione presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con Plaza Mayor, il Palazzo Presidenziale, l’Arcivescovado e la Cattedrale. Visiteremo anche la casa Aliaga, antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani dopo la fondazione della città. Si prosegue verso il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, dove si trova la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Al termine della visita, partenza in direzione di Paracas. All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata di relax oppure trasferimento all’aeroporto di Pisco per l’imbarco sui piccoli velivoli con cui si effettua il sorvolo delle famose linee di Nazca (costo extra) per ammirare le figure zoomorfe, visibili solo dall’alto e che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. Si potrà godere di una vista panoramica del paesaggio dove si trovano fossili marini di 150 milioni di anni. Nel pomeriggio visita alle enormi dune di sabbia che disegnano l’orizzonte di Ica utilizzando i “tubulares”, veicoli a quattro ruote motrici, leggeri e potenti, in grado di scalare pendii sabbiosi e offrire così un’esperienza adrenalinica. Pasti liberi e pernottamento.
Nota importante: il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità
Prima colazione in hotel. Di buon mattino trasferimento al molo di Paracas e imbarco per la visita delle Isole Ballestas, chiamate anche le Galapagos del Peù, dove si potranno ammirare le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al termine partenza per Lima. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Arequipa. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” con il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli Dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza in direzione della Valle del Colca lungo il tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas. Durante il tragitto nella vallata sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay. Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera.
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Puno, con sosta lungo il tragitto presso “La Cruz del Condor”, dove - con un po’ di fortuna, sarà possibile ammirare il maestoso avvoltoio delle Ande librarsi in aria, e da dove si gode una visita spettacolare della Valle del Colca, il canyon più profondo del pianeta. Durante il trasferimento, sosta per il pranzo al sacco. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza in bus turistico verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpaca. Durante il viaggio verrà effettuata anche la visita a Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha e alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine. Chinchero, situato a 3762 mt, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare con circa 3000 stagni reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo presso il ristorante Chuncho. Al termine visita di Ollantaytambo. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento.
Nota bagaglio: per il pernottamento ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cusco.
Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere di volta in volta.
Prima colazione in hotel e partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cusco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Cusco capitale dell’Impero Inca, attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Tempo libero per la visita al mercato o per rientrare in hotel. Pomeriggio libero. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e assistenza per la connessione intercontinentale. FINE DEI NOSTRI SERVIZI
Partenze | Prezzo |
---|---|
25 settembre 2023 29 settembre 2023 09 ottobre 2023 23 ottobre 2023 06 novembre 2023 20 novembre 2023 04 dicembre 2023 12 dicembre 2023 |
€ 2.230,00 |
(*) Partenza Inti Raymi - 14 giugno
La partenza del 14 giugno prevede una notte in più a Cuzco e la partecipazione al Festival dell’Inti Raymi, festività che segna il Solstizio d’Inverno nell’emisfero meridionale del nostro Pianeta. L’Inti Raymi viene celebrato ogni anno nella giornata del 24 giugno nella grande Piazza della fortezza di Sacsayhuaman. Si tratta di uno spettacolo imponente, considerato il festival “indigeno” più importante dell’America meridionale
LISTA HOTEL o similari:
LIMA INNSIDE BY MELIA LIMA
PARACAS DOUBLE TREE BY HILTON PARACAS
AREQUIPA HAMPTON BY HILTON AREQUIPA
COLCA (CHIVAY) CASA ANDINA STANDARD
PUNO JOSE’ ANTONIO
CUSCO SONESTA CUSCO
AGUAS CALIENTES EL MAPI
Prezzo a persona in camera doppia € 2.230
Supplemento singola € 680
Quota gestione pratica € 35 a persona, include polizza sanitaria standard, kit viaggio, assistenza h24 dall’Italia.
Cambio valuta al 13-04-2023 1USD = € 0,91 Eventuali oscillazioni pari o superiori al 3% comporteranno una revisione del prezzo
PENALI ANNULLAMENTO
Dalla conferma a 18 giorni ante partenza 30%
Da 17 a 5 giorni ante partenza 80%
Da 4 giorni 100%