Contatto Rapido: 0578 21946

INDIA. Colori e Costumi del Rajasthan in occasione dell'Holi Festival

11 giorni a partire da € 2.080,00

Partenza 18 marzo 2024

Con minimo 10 partecipanti il viaggio è confermato.

INDIA. Colori e Costumi del Rajasthan in occasione dell'Holi Festival

Questo straordinario tour è stato appositamente progettato per soddisfare i desideri dei nostri clienti più esigenti. Offre un'ampia panoramica dello stato indiano del Rajasthan, spaziando dalle città incantate con i loro palazzi da favola, laghi sereni e giardini incantevoli, alle imponenti fortezze che emergono fieramente nel paesaggio, alle vivaci e multicolori folle, fino ai pittoreschi villaggi che ospitano abili contadini, tessitori, tintori e vasai. Questo itinerario non trascura neanche le piccole e affascinanti realtà rurali e artigianali, offrendo così una visione completa della vita e della cultura di questa straordinaria regione. Ma c'è di più: il viaggio è programmato per coincidere con la celebrazione della Festa di Holi, una delle più antiche festività hindu della primavera. Questo evento coinvolge migliaia di persone in tutto il paese, giovani e anziani, che aspettano con impazienza l'arrivo di questa ricorrenza. Durante la Festa di Holi, è permesso lanciarsi reciprocamente addosso polvere colorata, creando una vivace e spensierata atmosfera di gioia e condivisione. Nel 2024, questa festa si terrà il 25 marzo, e sarà l'occasione perfetta per entrare in contatto diretto con la gente del posto e immergersi completamente nella cultura locale. Questa esperienza trasformerà il vostro viaggio in un'indimenticabile avventura di vita, consentendovi di vivere appieno il trionfo del bene sul male e l'arrivo della primavera insieme agli abitanti del Rajasthan.

Programma di Viaggio

Giorno 1
18 Marzo PARTENZA CON VOLO DALL’ITALIA

Partenza con volo notturno dall’Italia per Delhi.

Giorno 2
19 Marzo ARRIVO A DELHI

All’arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro col nostro rappresentante e visita della città nuova: sosta fotografica al Palazzo Presidenziale, il Palazzo del Parlamento e gli altri Palazzi Governativi, l’India Gate, un monumento d'arenaria rossa, costruito in memoria di soldati che sono caduti nella Prima guerra mondiale. In seguito, visita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Patrimonio dell’UNESCO), la torre di arenaria rossa decorata con versetti coranici, con la sua splendida moschea. Visita del Tempio Sikh, il più importante luogo di culto dei Sikh a Delhi, un luogo di pace e misticismo, dove tutti vengono accolti, indipendentemente dalla religione di appartenenza. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3
20 Marzo DELHI – MANDAWA (265 km. / 6 ore circa)

Dopo la prima colazione, visita alla Moschea del venerdì, la stupenda Jama Masjid fatta erigere da Shah Jahan, nel cuore della città vecchia, nei pressi degli stretti vicoli dove si svolge la vita autentica della città. In seguito, visita del Raj Ghat, il memoriale eretto nel luogo in cui avvenne la cremazione di Mahatma Gandhi. Nel pomeriggio, partenza per Mandawa, nella regione dello Shekhawati, dove i mercanti Marwari coprivano di preziosi affreschi 'interno e l'esterno delle loro dimore, chiamate Haveli. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 4
21 Marzo MANDAWA - BIKANER (190 km. 4 ore circa)

Dopo la prima colazione passeggeremo per la citta’ alla scoperta delle Haveli, spesso conservate in case private. Il castello di  è uno delle costruzioni più belle del Rajasthan. Al termine, partenza per Bikaner che sorge nel grande deserto del Tar. All'arrivo sistemazione in hotel e visita del Forte di Junagarh e del suo museo. L'antica capitale, cinta da mura, fondata nel 1488 da Rao Bikaji, inepoca medievale si trovava su un'antica carovaniera. La città vecchia è racchiusa entro la cinta muraria, nel sud-est della città e comprende i colorati bazar locali. Il Junagarh Fort fu costruito dal Raja Raj Sin, che regnò dal 1571 al 1611 e fu uno dei comandanti dell'esercito dell'Imperatore Mogol Akbar. Il forte, annoverato tra le fortezze più belle al mondo, è circondato da un ampio fossato, l'entrata principale è suraj Pol (porta del Sole), la cappella interna è un maestoso tempio indù "Har Mandir", la cui famiglia reale celebrava le nascite e i matrimoni dei propri membri. Cena e pernottamento in hotel. 

Esclusivo: Un tour a piedi attraverso uno dei centri storici più interessanti e storici del Bikaner. Giro in un tuk tuk, alla Città Vecchia e allo splendido Tempio Jain Bhandasar, una bella vista della città e poi si prosegue a piedi, facendo una passeggiata tra il bangle (gioielli da braccio / bracciali), il mercato delle spezie e degli ortaggi, oltre a "Tea Street". Proseguendo per i vicoli stretti e le scene di strada colorate di Bikaner, ti fermerai a Rampuria Street, dove potrai vedere alcuni splendidi esempi dei tradizionali "havelis" (palazzi privati) in arenaria rossa. Costruite da mercanti benestanti, le strutture finemente intagliate sono rappresentative degli stili architettonici di tendenza del 1900, nonché dei gusti personali dei loro proprietari.

Giorno 5
22 Marzo BIKANER - JODHPUR (260 km. 5 ore circa + le soste)

Colazione in hotel e partenza per Jodhpur, situata nella parte occidentale della regione. Jodhpur è una bizzarra cittadina di case colorate, bianche e azzurre, la cui storia risale alla metà del XV secolo. All'arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio inizio alla visita dell'imponente Forte Mehrangarh. Provvisto di due ingressi, il forte si erge su una collina dirupata di 125 m di altezza e domina completamente la città e le sue mura. Il palazzo e il forte contengono ricche collezioni di palanchini, portantine da elefante, strumenti musicali, costumi, arredi e armi. La collezione di cannoni è una delle più interessanti dell'India. Sono inoltre visibili le impronte delle mani delle "Sati", le donne che preferirono immolarsi in caso di sconfitta dei loro mariti piuttosto che subire l'onta della prigionia. Questa usanza è ora desueta in India, ma era un fatto abbastanza comune fino alla metà del secolo scorso. Degni di nota sono la sale dell'incoronazione e il trono, dove furono incoronati tutti i sovrani della città, ad eccezione del fondatore. All'interno del forte si trovano 36 finestre a grata, ognuna diversa dall'altra, pannelli preziosamente scolpiti e transenne forate di arenaria rosa. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6
23 Marzo JODHPUR – PUSHKAR – JAIPUR (320 Km. 6 ore circa)

Dopo la prima colazione trasferimento a Pushkar, città sacra per gli induisti. Qui si trova infatti uno dei pochissimi templi dedicati al dio supremo Brhama. La città di adagia sulle acque di un lago ritenuto sacro dai devoti. La leggenda vuole che lo stesso lago sia nato da una lacrima di Brhama. Proseguimento verso Jaipur, detta la "Città Rosa" e capoluogo dello Stato del Rajasthan. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 7
24 Marzo JAIPUR

Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita. Nodo commerciale e turistico di prim'ordine, oggi Jaipur è una grande città situata in un'area semidesertica. Jaipur colpisce perché è architettonicamente ordinata secondo precise geometrie. È famosa per i suoi edifici in arenaria rosa. Sembra che l'appellativo derivi da un episodio risalente al 1876, quando Jaipur fu ridipinta di rosa in occasione della visita del principe del Galles. La prima visita sarà effettuata al Forte Amber, a 11 km. da Jaipur. L'ultimo tratto di salita al Forte si percorre a dorso di docili elefanti per meglio entrare nello spirito dei luoghi. All'interno delle mura si visitano palazzi e padiglioni di raffinata bellezza ed il piccolo tempio della Dea Kali. Nel pomeriggio visita alla città vera e propria: l’Osservatorio, ricco di strumenti d'eccezionale grandezza, dove si trova il "Sancrat" (il Principe della Meridiana), uno gnomone alto 90 piedi, il Palazzo del Vento, che sorge su di una delle strade principale della città, un curioso palazzo elaborato e fantasioso e nello stesso tempo limpido esempio d'arte orientale, costruito anch'esso con la "pietra del deserto" Da ultimo visita al Palazzo del Maharaja risalente al 1570. Pernottamento in hotel.

Esclusivo: Cena con una famiglia locale, dopo una lezione di cucina che ci svelerà i segreti della tradizione culinaria locale. 

Giorno 8
25 Marzo JAIPUR – HOLI FESTIVAL

Prima colazione La mattinata sarà dedicata al Festival di Holi, famoso in tutto il mondo, una delle più antiche celebrazioni hindu della stagione primaverile, conosciuta come la “festa dei colori”, della gioia, del divertimento, della pace e dalla tolleranza. È osservata principalmente in India, Nepal e nelle zone del mondo con significativi gruppi di popolazioni di origini indiane. La festa si inaugura con l'accensione, la notte prima del giorno Holi, di un falò che prende il nome di Holika Dahan, dove Holika è il nome di un demone delle scritture Hindu e Veda. La mattina del giorno dopo la festa esplode in un carnevale di colori, giochi, danze e canti. L'Holi è spesso celebrato all'avvicinarsi dell'equinozio di primavera in un giorno di plenilunio. La data del festival, quindi, non è fissa ma varia ogni anno a seconda del calendario induista e del calendario gregoriano. I significati del festival sono la vittoria del bene sul male, l'arrivo della primavera, l'addio dell'inverno, l'incontro con gli altri, la voglia di giocare, ridere, dimenticare i dolori, perdonare e consolidare le relazioni

Nel pomeriggio visita al Tempio Birla (Birla Mandir) e del più discosto tempio delle scimmie, il Galta Temple, un antico tempio dedicato al Dio Sole che si erge tra le colline a 10 chilometri ad est di Jaipur, famoso per ospitare un gran numero di macachi. Il tempio è lungo circa due chilometri e mezzo, ed è ricavato in una gola, sulla cima della quale sgorga una sorgente. L’acqua che scende viene raccolta in tre vasche posizionate su una lunga salita, nella prima solo gli uomini possono fare il bagno, nella seconda solo le donne e nella terza solo le scimmie sacre. Si crede che questa acqua abbia poteri miracolosi, quello che è certo, è che l’area è una delle poche veramente lussureggianti in questa zona semi desertica. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9
26 Marzo JAIPUR – ABHANERI - FATEHPUR SIKRI - AGRA (232 km. 5 ore circa)

Dopo la prima colazione trasferimento in macchina per Agra. Lungo la strada effettueremo una prima sosta ad Abhaneri (Km. 140 circa 2:30 ore), dove si visita un Pozzo - Palazzo del 8°/ 9° secolo che presenta una serie di gradini che scendono verso varie piattaforme più basse per poi terminare in un piccolo pozzo ottagonale e un antico tempio induista.  Il pozzo è stato scelto per girare alcune scene dal film: “Marigold Hotel “.

Esclusivo: Pranzo previsto in una dimora storica del Maharaja di Bharatpur, in una parte che è stato trasformato in hotel.

La seconda sosta (km. 35 circa 1:15 ore) sarà effettuata per la visita di Fatehpur Sikri (Patrimonio dell’UNESCO), costruita nel XVI secolo dall'imperatore Akbar come nuova capitale dell'impero e poi abbandonata dopo pochi anni per mancanza d'acqua. Dopo la visita si prosegue per Agra (Km. 35 circa 1ora). All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 10
27 Marzo AGRA – DELHI

Prima colazione. Visita del Forte di Agra (Patrimonio dell’UNESCO), che fu la prima rocca forte dei moghul, fatta costruire da Akbar. Circondata dal fiume Yamuna la fortezza monumentale deve il suo nome al materiale utilizzato per la costruzione, l’arenaria rossa, menzionata per la prima volta nel 1080, e il primo sultano che si trasferì da Delhi alla volta della fortezza fu Sikandar Lodi nel 1500 circa. Si tratta di una delle fortezze più importanti e rappresentative dell’India, grazie alla sua ubicazione e costruzione poiché è circondata da un fosso d’acqua proveniente dal fiume.In passato erano conservati i tesori dello stato e fu abitata da differenti imperatori.Akbar il Grande (1542-1605) voleva rendere Agra la capitale dell’impero moghul ma arrivò nella fortezza solo poco prima della sua morte.Le mura sono grandiose, con un fossato tra cinta esterna e interna. In seguito, visita del superbo Taj Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (Il TajMahal è chiuso il venerdì), uno delle sette meraviglie del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di marmo bianco fatto costruire dall’imperatore moghul Shah Jahan, a commemorazione della propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio. Al termine partenza per Delhi. All’arrivo sistemazione in hotel. Pernottamento

Giorno 11
28 Marzo DELHI - ITALIA

Trasferimento all’aeroporto Internazionale e partenza con volo di linea per Italia

Partenze Prezzo
18 marzo 2024
€ 2.080,00
Con minimo 10 partecipanti il viaggio è confermato.

Dal 18 al 28 marzo 2024

 

TOTALE A PERSONA € 2080.00 

ASSICURAZIONE  SANITARIA / BAGAGLIO/ANNULLAMENTO/PROTEZIONE VOLO € 140 A PERSONA OBBLIGATORIA NON RIMBORSABILE PER SISTEMAZIONE IN DOPPIA – PER LA SINGOLA € 155

 

Supplemento singola €330.00

Possibilità di abbinamento tra singole (stesso sesso)

 

Alberghi previsti o similari

 

Città

Hotel

Categoria

Delhi

Crowne Plaza / Eros / The Suryaa

5*

Mandawa

Castle Mandawa

Dimora Storica

Bikaner

Heritage Resort / Lalgarh Palace

4* / Dimora Storica

Jodhpur

Zone by The Park

4*

Jaipur

Ramada / Holiday Inn Express / Four points by Sheraton

4*

Agra

Grand Mercure / Radisson / Ramada

4* Superiore

Delhi

Crowne Plaza / ITC Welcome

5*

 

Operativo voli da Roma :

18 MARZO

ROMA –ISTANBUL  14.45-19.25

ISTANBUL-DELHI        20.50-05.15 ( 19 MARZO)

 

28 MARZO

DELHI –ISTANBUL     06.55-11.35

ISTANBUL-ROMA      13.05-13.45

  

Operativo voli da Milano  CON SUPPLEMENTO DI € 100,00 A PERSONA

 

18 MARZO

MILANO MALPENSA – ISTANBUL 14:30 – 19:25

ISTANBUL – DELHI 20:50 – 05:15 (19 MARZO)

 

28 MARZO

DELHI – ISTANBUL 06:55 – 11:35

ISTANBUL – MILANO MALPENSA 12.35 – 13:35

 

BAGAGLIO DA STIVA INCLUSO

 

Acconto alla prenotazione € 900

Secondo acconto da versare entro 28.12.2023 : € 500

Saldo entro 15.01.2024

 

Termini adesioni 15.12.2023.

Il gruppo è confermato al raggiungimento dei 10 partecipanti

 

Penalità in caso di annullamento:

Dal momento della conferma del gruppo al 28.12.2023 € 900,00

Dal 29 dicembre  al 15.01.2024 € 1400

Dal 16 al 31 gennaio € 1800

Dal 01 al 28.02.2024 - € 1950

Dal 01 marzo penalità totale 

La quota comprende

- Tutti i trasferimenti da/per aeroporti in India con mezzo privato;

– Sistemazione in camera doppia per 9 notti negli alberghi indicati o similari;

– Trattamento di Pensione completa BEVANDE ESCLUSE

– Escursione a dorso d’elefante per la salita al Forte Amber;

– Guida accompagnatore in italiano per tutto il viaggio;

– Abito tipico per festeggiamenti di Holi festival;

– Visite ed escursioni come da programma;

– Assistenza in italiano 24 X 07;

– Acqua a bordo del veicolo durante il viaggio;

– Tutte le tasse governative attuali.

-  volo intercontinentale con bagaglio in stiva da 20 kg + bagaglio a mano + borsa personale

- tasse aeroportuali ( c.a. 400 € - soggette sempre a riconferma all’atto dell’emissione )

- Accompagnatore agenzia

 

 

- KIT prodotti tipici a Delhi al termine del viaggio;

- Ghirlanda Tradizionale di Benvenuto;

- Giro in Risciò a Jaipur oppure Delhi di circa 45 minuti;

- Trattamento esclusiva nei vari hotel (ove possibile);

- Upgrade delle camere durante il vostro soggiorno (ove possibile).

 

La quota non comprende

- Visto d’ingresso in India;

- Spese da pagare ai monumenti per poter fotografare/filmare;

– Mance ed extra di carattere personale;

– Tutto quanto NON espressamente indicato.