8 giorni a partire da € 2.099,00
Partenza con volo di linea da Milano e Roma.
Arrivo a Muscat, disbrigo delle formalità doganali e incontro con l’esperto. Trasferimento in hotel Best Western Premier Hotel (o similare), sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Dopo la prima colazione visita della Grande Moschea del Sultano Qaboos, la terza più grande moschea del mondo e il luogo di culto più imponente dell’Oman (le donne devono indossare abiti lunghi e foulard a coprire il capo, di colore sobrio, gli uomini devono avere pantaloni lunghi), quindi tappa per visita in esterno dell’abbagliante Royal Opera House. Partenza per Sur, lungo il percorso visita a Sinkhole, una spettacolare dolina carsica in cui si nasconde dell’acqua cristallina dal colore verde smeraldo, le cui origini sono ancora avvolte nel mistero. Per raggiungerla si scende una piccola scalinata e si arriva a una piccola spiaggia: un luogo davvero paradisiaco. Seconda tappa a Wadi Tiwi, bellissima vallata circondata da paesaggi unici, che alternano villaggi omaniti, sorgenti d’acqua dove rinfrescarsi, oasi e palmeti. Pranzo in fase di escursione. Arrivo a Sur, la prima città della penisola arabica che vede sorgere il sole, famosa per la costruzione dei dhow, imbarcazioni tipiche utilizzate anticamente per l’importante commercio che il paese intratteneva con Asia e Africa. Cena e pernottamento al Turtle Beach Resort (o similare). Colazione, pranzo e cena inclusi.
Dopo la prima colazione, partenza in direzione di Masirah, passando per la costa. All’arrivo al porto di Sannah, un’imbarcazione ci porterà sull’isola di Masirah. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione nelle camere riservate al Danat Hotel (o similare). Pomeriggio dedicato ad una prima visita di questa splendida isola. Cena in ristorante locale e pernottamento. Colazione, pranzo e cena inclusi.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’esplorazione dell’isola, lunga una strada che percorre l’intero perimetro di Masirah, ornato di spiagge da sogno, nelle quali avremo possibilità di fare un bagno. Pranzo al sacco in fase di escursione. Durante il giro dell’isola possibilità di visita del vivace mercato del pesce dove potremo assistere alla contrattazione della vendita tra i pescatori locali. Cena in ristorante locale e rientro in hotel per pernottamento. Colazione, pranzo al sacco e cena inclusi.
Masirah è una grande isola lunga circa 70 km e larga 18, a 20 km dalla costa, contornata da bellissime spiagge di sabbia bianca. Nell’isola abitano solo 800 persone circa, la maggior parte nel villaggio di Ras Hilf, dove si trova il porto dei traghetti. L’isola è un paradiso naturale incontaminato, in cui migliaia di tartarughe vengono a depositare le uova, ideale per i birdwatchers e gli appassionati di conchiglie. Abitata sin dall’ antichità, Alessandro Magno fece qui una base del suo vasto impero, chiamandola “Serepsis ”.
Dopo la prima colazione, rientro con il traghetto al porto di Sannah. Si prosegue poi per il deserto, ai suoi margini, cambio mezzo: a bordo di auto 4WD ci si addentrerà nel deserto di Wahiba Sands, cavalcando le alte dune fino a raggiungere il resort (durata dell’attraversamento circa 5h con sosta per pranzo al sacco). Sistemazione nelle camere riservate presso Sama Al Wasil (o similare) e tempo per riposare. Cena e pernottamento al campo. Colazione, pranzo e cena inclusi.
Dopo la prima colazione al campo, partenza per la regione di Nizwa. Durante il percorso, visita al Forte di Bahla, patrimonio mondiale dell’Unesco e al Castello di Jabreen, importante e antico centro culturale islamico. Pranzo in fase di escursione. Si prosegue quindi per il villaggio di Misfah Al Abreen, dove il tempo sembra essersi fermato. Il caratteristico villaggio ricorda un presepe vivente con le sue case tradizionali in mattoni di fango, costruite le une vicino alle altre. Camminando tra gli stretti vicoli e il rigoglioso palmeto, può capitare di incontrare locali, spesso insieme ad asini, usati ancora oggi per spostare carichi pesanti. L’interno dell’oasi è irradiato da una fitta rete di canali (aflaj) che assicurano un’equa e capillare distribuzione dell’acqua tra i vari appezzamenti coltivati. Sistemazione alla Misfah Old House (o similare), cena e pernottamento nelle camere riservate con bagni in comune. Colazione, pranzo e cena inclusi.
Questa notte è prevista presso un’autentica casa omanita adibita all’accoglienza di una cerchia ristretta di viaggiatori con cena all’interno della Guesthouse preparata dalle famiglie locali, per avere un’esperienza dell’autentica e vera ospitalità omanita. Si richiede spirito di adattamento, poiché le camere riflettono lo stile di vita autentico e spartano del villaggio. Alcune camere potrebbero avere bagno non privato ( 1 bagno ogni 2 camere )
Prima colazione e partenza per la città di Nizwa. Antica capitale dell’Oman, mantiene un’architettura tipicamente omanita; la città sorge al centro di una grande oasi nell’antico punto di incontro delle piste dei carovanieri del Nord e del Sud. Visita del maestoso forte costruito intorno al 1668, edificato da Sultan bin Saif al-Ya’aruba per proteggere la città con l’enorme torre centrale a pianta rotonda, del diametro di 45 metri e quasi 50 metri di altezza. Interessante anche il museo aperto recentemente che espone gioielli berberi e antichi materiali di uso quotidiano nei villaggi delle montagne. Visita al chiassoso Souq, ricco di spezie e artigianato locale e tempo a disposizione per assistere al tradizionale mercato del bestiame che si tiene ogni venerdì mattina. Al termine della visita, proseguimento per Muscat e pranzo in un ristorante locale all’arrivo. Nel pomeriggio ci si sposterà nel quartiere di Mutrah, dove si trovano il Palazzo Reale e il Souq. Mutrah è il posto migliore per cogliere l’essenza di Muscat: è la principale area portuale della capitale, ma è pervasa dalla tipica atmosfera dei villaggi di pescatori; Si estende lungo una suggestiva corniche di eleganti edifici con finestre a graticcio e da fascinose moschee e dà il meglio di sé al tramonto, quando le prime ombre del crepuscolo iniziano ad allungarsi sulla mezzaluna di vette frastagliate che fa da sfondo alla città. L'elegante pavimentazione, le luci e le fontane sono un richiamo irresistibile per una passeggiata serale. Cena in ristorante locale. In tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di rientro per l'Italia. Colazione, pranzo e cena inclusi.
Pernottamento a bordo . Arrivo previsto in mattinata , ritiro dei bagagli e fine del servizio.
Partenze | Prezzo |
---|---|
14 ottobre 2023 |
€ 2.099,00 |
Quota di partecipazione in EURO per persona |
|
2099 € (*) |
Min. 11 – max. 19 partecipanti |
550 € |
Supplemento singola: Max 3 Singole! |
Evita il supplemento singola: possibilità di condividere la camera!
(*) Quota valida con min. 19 parecipanti
Quota gestione pratica: € 75,00 per persona
La quota gestione pratica è obbligatoria e non rimborsabile ed include Assicurazione Medico, Bagaglio e Protezione volo di base con massimale spese mediche fino a 30.000 €, assistenza h24 dall’Italia e materiale di viaggio.
Polizza annullamento facoltativa e non rimborsabile da stipulare all’atto della prenotazione € 75,00 per persona
Escursione alla ricerca delle tartarughe marine: € 45,00 per persona
L’adesione all’escursione dovrà essere confermata all’atto della prenotazione del viaggio
Acconto alla prenotazione € 900. Saldo entro 10.09.2023. Gli operativi dei voli saranno comunicati dopo la conferma del gruppo.
Su richiesta possibilità di partire da altri aeroporti italiani con quota da ricontrollare.
Il gruppo sarà confermato al raggiungimento minimo di 11 iscritti con integrazione quota di € 100,00 a persona.
Per eventuali conferme dopo il termine del 31.07.2023 si informa che la quota potrebbe essere rimodulata in base al costo del volo.
Condizioni di penalità in caso di annullamento:
Le assicurazioni non sono mai rimborsabili.
RECESSO DELL’ORGANIZZATORE PRIMA DELLA PARTENZA
L’organizzatore può recedere in qualunque momento dal contratto di pacchetto turistico e offrire al viaggiatore/turista il rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto turistico, ma non è tenuto a versare un indennizzo supplementare se:
L’organizzatore procede a tutti i rimborsi prescritti senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro il termine stabilito dalla legge. Il recesso dell’organizzatore comporta la risoluzione dei contratti funzionalmente collegati stipulati con terzi, senza alcuna responsabilità in capo all’organizzatore. La conferma della prenotazione implica l’accettazione dei nostri termini di prenotazione, cancellazione e pagamento.