Contatto Rapido: 0578 21946

Gran Tour D'Irlanda 2025

10 giorni a partire da € 1.995,00

Con minimo 2 partecipanti il viaggio è confermato.

Gran Tour D'Irlanda 2025

Paesaggi così belli da sembrare magici e irreali, da sterminate valli glaciali a lussureggianti foreste inaccessibili: non a caso l'Irlanda è soprannominata “L'Isola di Smeraldo”.

Programma di Viaggio

Giorno 1
BENVENUTI IN IRLANDA – DUBLINO

Arrivo all’aeroporto di Dublino e ritiro dei bagagli. Il trasferimento all’hotel non è incluso. Dopo il check-in, avrete la possibilità di incontrare la guida direttamente in hotel tra le 10:00 e le 20:00; per arrivi al di fuori di questo orario, potrete ricevere indicazioni alla reception. La giornata sarà a vostra disposizione per iniziare a scoprire la città in autonomia. Cena libera e pernottamento in hotel a Dublino o nei dintorni.

Giorno 2
DUBLINO

Giornata dedicata alla scoperta di Dublino. Il tour panoramico in pullman include la visita alla maestosa Cattedrale di San Patrizio, situata accanto al celebre pozzo dove, secondo la tradizione, il santo battezzava i nuovi convertiti al Cristianesimo. Questo splendido edificio gotico custodisce anche la tomba di Jonathan Swift, autore dei Viaggi di Gulliver e un tempo decano della cattedrale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita alla celebre Guinness Storehouse, sede dello storico birrificio Guinness, il più grande produttore europeo di birra scura. Aperto nel 1904, questo edificio ospitava in origine il processo di fermentazione e stoccaggio della birra, mentre oggi è un museo interattivo che racconta la storia e i segreti della produzione Guinness. Al termine della visita, sosta al Gravity Bar per degustare una pinta della celebre birra, godendo di una vista panoramica sulla città. Il resto della giornata sarà libero per esplorare Dublino in autonomia. Cena libera e pernottamento in hotel.

Giorno 3
BELFAST

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Belfast. La mattinata sarà dedicata alla visita della città con un tour panoramico in pullman, che permetterà di ammirare splendidi esempi di architettura georgiana, vittoriana ed edoardiana, con la maestosa cupola del City Hall a fare da protagonista. Questo imponente edificio rinascimentale, realizzato in pietra di Portland e completato nel 1906, è caratterizzato da eleganti torri agli angoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Titanic Belfast®, un museo interattivo che racconta la storia del celebre transatlantico attraverso nove gallerie innovative. Grazie a ricostruzioni suggestive ed effetti speciali, i visitatori potranno immergersi nel mondo del Titanic, dalla sua costruzione al tragico viaggio inaugurale. Cena libera e pernottamento a Belfast o nei dintorni.

Giorno 4
DARK HEDGES / GIANTS CAUSEWAY / DERRY

Dopo la prima colazione in hotel, partenza con una sosta fotografica a The Dark Hedges, un suggestivo viale di faggi piantato nel XVIII secolo dalla famiglia Stuart per impressionare gli ospiti in visita alla loro dimora georgiana, Gracehill House. Ancora oggi, a distanza di due secoli, questi alberi creano un’atmosfera fiabesca e sono tra i luoghi più fotografati dell'Irlanda del Nord, diventando celebri anche come location della serie TV Game of Thrones®, dove hanno rappresentato la leggendaria "Kingsroad". Si prosegue lungo la spettacolare Causeway Coastal Route in direzione della Giant’s Causeway. Questo straordinario sito, patrimonio dell’UNESCO, è una delle meraviglie naturali più affascinanti al mondo. Caratterizzato da oltre 40.000 colonne di basalto esagonali che emergono dalla costa, il luogo è avvolto da leggende che raccontano di giganti e creature mitologiche che un tempo abitavano questi territori. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Derry, la seconda città dell'Irlanda del Nord per grandezza. Ricca di storia, Derry è stata teatro di eventi significativi, dall'assedio del 1689 alla battaglia del Bogside del 1969, fino alla tragica Bloody Sunday del 1972, resa celebre anche dagli U2. Ancora oggi, la città conserva le sue imponenti mura medievali, che racchiudono un affascinante centro storico tutto da scoprire. Cena e pernottamento a Derry, nella contea di Derry o a Letterkenny.

Giorno 5
DERRY / SLIGO / MAYO

Giornata dedicata alla scoperta di Derry. Il tour panoramico e a piedi permetterà di immergersi nella storia e nell'atmosfera unica di questa città. Visita al Museo di Free Derry, un luogo simbolo che custodisce la memoria del movimento per i diritti civili in Irlanda. Il museo racconta, tra le altre cose, la tragica vicenda della Bloody Sunday, quando l'esercito britannico aprì il fuoco sui manifestanti nel quartiere di Bogside. Attraverso documenti, testimonianze e immagini, viene ripercorsa la lotta per la giustizia portata avanti dalle famiglie delle vittime, diventata un esempio di resistenza e cambiamento riconosciuto a livello internazionale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza verso la contea di Sligo o Mayo, attraversando paesaggi di rara bellezza tra coste frastagliate e dolci colline. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Mayo o Sligo.

Giorno 6
KYLEMORE ABBEY E IL CONNEMARA

Dopo la prima colazione, partenza per la visita della meravigliosa Kylemore Abbey, elegante dimora ottocentesca immersa in uno dei paesaggi più suggestivi del Connemara. Oggi sede di un collegio benedettino, l'abbazia è circondata da splendidi giardini, che regalano un'atmosfera fiabesca. Pranzo libero. Nel pomeriggio, escursione in pullman alla scoperta del Connemara, una terra selvaggia e autentica, caratterizzata da muretti in pietra, piccole fattorie e tipici cottage dal tetto in paglia. Le coste frastagliate, le profonde insenature che si aprono sulla Baia di Galway e le montagne che si riflettono nei laghi regalano panorami mozzafiato, lasciando un ricordo indelebile nel cuore di ogni viaggiatore. Cena e pernottamento nella contea di Galway.

Giorno 7
BURREN – CLIFFS OF MOHER - BUNRATTY E ADARE

Dopo una ricca colazione irlandese, partenza per il Burren, un'affascinante regione carsica dove l'erosione dell'acqua ha modellato grotte e cavità sotterranee, creando un paesaggio unico che ricorda la superficie lunare. Questa vasta distesa di pietra calcarea ospita anche il celebre Poulnabrone Dolmen, un suggestivo monumento preistorico risalente al 3800-3200 a.C. Il viaggio prosegue attraverso la contea di Clare con una sosta alle spettacolari Scogliere di Moher. Alte fino a 200 metri e lunghe 8 km, queste imponenti pareti rocciose a picco sull’oceano regalano panorami indimenticabili. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Castello di Bunratty, il complesso medievale più autentico e ben conservato d'Irlanda. Costruito nel 1425 e restaurato nel 1954, il castello è arredato in stile medievale per offrire un autentico tuffo nel passato. Intorno al castello, il Folk Park riproduce fedelmente la vita rurale irlandese di un secolo fa, con fattorie, cottage e negozi d'epoca ricostruiti nei minimi dettagli. Proseguimento verso la Contea di Kerry con una possibile sosta nel pittoresco villaggio di Adare, famoso per i suoi cottage dal tetto di paglia, tempo permettendo. Cena e pernottamento nella contea di Kerry.

Giorno 8
BURREN - RING OF KERRY – MUCROSS GARDENS

In mattinata, partenza per l’escursione dell’Anello di Kerry (Ring of Kerry), un percorso affascinante che circonda la penisola di Iveragh. Durante il viaggio, avrete l’opportunità di ammirare panorami straordinari, tra montagne, laghi e vedute mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Lungo il tragitto, si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Pranzo libero. Sosta presso i giardini della Muckross House, situata nel cuore del Parco Nazionale di Killarney, un’oasi di tranquillità e bellezza naturale. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

Giorno 9
KILKENNY E DUBLINO

Prima colazione e partenza per Kilkenny. Arrivo e tour a piedi della cittadina medievale per eccellenza. Kilkenny è storicamente legata alla famiglia Butler, proprietaria del magnifico castello, che alla fine fu donato alla gente della città per soli 50 penny. Pranzo libero. Successivo trasferimento verso Dublino. Resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento a Dublino.

Giorno 10
PARTENZA

Prima colazione. Fine del Tour. Trasferimenti in aeroporto non inclusi

Partenze Prezzo
04 luglio 2025
18 luglio 2025
€ 1.995,00
01 agosto 2025
08 agosto 2025
€ 2.045,00
Con minimo 2 partecipanti il viaggio è confermato.

Prezzo per Persona LUGLIO
AGOSTO
Tariffa adulto in doppia
€1.995
€ 2.045
Tariffa Bambino*
€1.745
€1.775 Quota gestione pratica OBBLIGATORIA, non rimborsabile € 35 a persona, inclusa polizza sanitaria standard, kit viaggio, assistenza dall’Italia via whatsapp
• Supplemento Camera Singola: € 625 per persona
• *Tariffa Bambino 3-11 anni in camera con 2 adulti, massimo 1 bambino e secondo

 

SUPPLEMENTI PER TRANSFERS AEROPORTUALI PER IL PRIMO ED ULTIMO GIORNO:
Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati.
Tutte le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione.
Nota: gli autisti non parlano la lingua italiana.
Trasferimento dalle ore 6:01 AM alle ore 19:59
1-3 pax: € 110 per auto per tratta (Aeroporto di Dublino – Hotel Co. Dublino o viceversa)
4-6 pax: € 125 per auto per tratta (Aeroporto di Dublino – Hotel Co. Dublino o viceversa)
Trasferimento dalle ore 20:00 alle ore 6:00 AM
1-3 pax: € 180 per auto per tratta (Aeroporto di Dublino – Hotel Co. Dublino o viceversa)
4-6 pax: € 190 per auto per tratta (Aeroporto di Dublino – Hotel Co. Dublino o viceversa)

MANCE
Si prega di notare che lasciare la mancia fa parte della cultura in Irlanda ed è consuetudine dare una mancia alla GUIDA e all’AUTISTA. L'importo consigliato è di 3€-5€ per persona al giorno per la GUIDA e 3€ al giorno per persona per l’AUTISTA. Le mance saranno sempre date in contanti.

La quota comprende

  • 9 notti in alberghi di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati
  • Prima colazione irlandese in hotel dal giorno 2 al giorno 10
  • 5 cene in hotel dal giorno 4 al giorno 8 (cena a tre portate in hotel)
  • Pullman per tutta la durata del Tour dal giorno 2 al giorno 9 e secondo il programma
  • Guida parlante italiano per la durata del Tour secondo il programma da giorno 2 al giorno 9
  • Accoglienza in hotel con assistente parlante italiano il primo giorno garantita per arrivi tra le ore 10h00 e le ore 20h00 (La guida lascerà’ un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20h00 con i dettagli per il ritrovo nel giorno successivo).
  • Pacchetto ingressi - visite includono: St Patrick Cathedral,Guinness Storehouse,Titanic Belfast,Dark
  • Edges,Giant’s Causeway,Free Derry Museum,Kylemore Abbey,Poulnabrone Dolmen,Cliffs of
  • Moher,Bunratty Castle & Folk Park, Muckross Gardens (casa non inclusa)
  • Servizi e tasse ai prezzi correnti

La quota non comprende

  • volo a/r dall’Italia
  • assicurazione sanitaria integrativa e annullamento facoltativa da stipulare all’atto della conferma
  • pasti non indicati
  • mance, extra personali e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”