9 giorni a partire da € 1.045,00
Paesaggi così belli da sembrare magici e irreali, da sterminate valli glaciali a lussureggianti foreste inaccessibili: non a caso l'Irlanda è soprannominata “L'Isola di Smeraldo”.
Arrivo all’aeroporto di Dublino. Incontro con l'assistente parlante italiano in aeroporto e trasferimento in hotel in pullman/taxi con autista irlandese. Trasferimento diretto in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida con cui faremo una panoramica di Dublino e del suo centro con inclusa la visita alla Cattedrale di San Patrizio: si trova accanto al famoso pozzo dove la tradizione vuole che San Patrizio vi abbia battezzato i convertiti al Cristianesimo. È in stile gotico e al suo interno troviamo la tomba di Jonathan Swift, l’autore dei Viaggi di Gulliver, che fu decano della Cattedrale. Partenza per la contea di Kerry e lungo il tragitto sosta fotografica alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. Cena e pernottamento nella contea di Kerry.
In mattinata partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena e pernottamento nella contea del Kerry o contea di Cork / vicinanze.
Prima colazione in hotel e partenza verso la contea di Clare prendendo il traghetto sul fiume Shannon da Tarbert a Killimer. Arrivati al villaggio di Doolin prenderemo il traghetto verso Inisheer, la più piccola e la più orientale delle Isole Aran. Situata a 8 chilometri dalla costa della Contea di Clare, Inisheer è un luogo tranquillo e un'isola di pura bellezza. Inisheer è stata probabilmente abitata per 5.000 anni, ma la prima prova della civiltà è a Cnoc Raithní, un tumulo dell'età del bronzo risalente al 1500 a.C. Rientrando verso Doolin, il traghetto ci porterà verso le maestose e imponenti Scogliere di Moher: le vedremo dal basso, saranno ancora più suggestive! Continueremo poi verso il Burren, una regione rocciosa e battuta dal vento, è un paesaggio lunare unico con un ecosistema molto diversificato, fino a raggiungere Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway. Nota: se le condizioni metereologiche non permettono di effettuare l’escursione a Inisheer includeremo comunque la visita alle Cliffs of Moher.
Prima colazione in hotel. Partenza per un’escursione nella bellissima regione del Connemara. Il Connemara è una terra di laghi, fiumi, torbiere e montagne, delimitata a sud dall'arida e rocciosa costa della baia di Galway. La sua costa settentrionale offre panorami spettacolari sull'Oceano Atlantico. Sosta fotografica alla Kylemore Abbey che si affaccia sull’omonimo lago. Proseguimento verso la contea di Mayo e lungo il tragitto sosta alla Glen Keen Farm. Glen Keen è una delle più grandi aziende agricole dell'Irlanda, con oltre 1.400 ettari di superficie, questo allevamento di pecore a conduzione familiare è più grande perfino di alcuni parchi nazionali. La storia della famiglia risale al 1700 e la fattoria è un vero patrimonio di cultura e tradizioni. Assisteremo ad una avvincente dimostrazione dei cani pastore che seguendo le istruzioni del loro padrone radunano il gregge di pecore. Cena e pernottamento in hotel a Westport/Castlebar o Co. Mayo.
Prima colazione in hotel. Oggi viaggeremo verso ovest in direzione della Achill Island, la più grande isola d'Irlanda. Siamo sul percorso della Wild Atlantic Way. Attraverseremo il ponte stradale per godere della bellezza selvaggia e feroce dell’isola di Achill con le sue alte scogliere, le nude montagne e le sue ampie spiagge di sabbia. Godetevi lo stupendo scenario con i suoi panorami mozzafiato e visitate il villaggio deserto abbandonato nei primi anni del XX secolo. Ritorniamo sulla terraferma e continuando verso nord- ovest raggiungiamo i Céide Fields: affacciati sull'Oceano Atlantico e sotto le terre paludose e le torbiere del nord della contea di Mayo si trovano i resti più estesi e antichi al mondo risalenti all’Età della Pietra. L’area costituita da sistemi di campi, aree di abitazione e tombe megalitiche risalgono a oltre 5500 anni fa. Proseguimento verso la contea di Donegal. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Donegal.
Prima colazione in hotel. Partenza lungo la spettacolare Causeway Coastal Route in direzione della Giant’s Causeway. Visita alla Giant’s Causeway. Questo luogo è patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi! Continuazione verso Belfast con una sosta fotografica lungo il tragitto a The Dark Hedges: questo bellissimo viale di faggi fu piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre si avvicina dimora georgiana, Gracehill House. Due secoli dopo, gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati nell'Irlanda del Nord anche per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones®, rappresentando «Kingsroad». Cena libera. Pernottamento in hotel a Belfast / contea di Antrim.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a Belfast, con un tour panoramico per il centro città per ammirare alcuni squisiti esempi di architettura georgiana, vittoriana ed edoardiana, dominato dalla magnifica cupola del City Hall. Opzionale: visita al Titanic Belfast®. Questo museo interattivo è formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all'esposizione. Le ricostruzioni ed gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic. Partenza per Dublino. Cena libera.
Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
Trasferimento diretto in aeroporto
*Possibilità di estendere il tour e aggiungere un giorno extra a Dublino per approfondire la visita della bella capitale irlandese.
Dal giorno 1 al giorno 8 come da itinerario previsto per il tour di 9 giorni. Il giorno 9, anziché partire, i clienti avranno un’altra giornata a disposizione a Dublino secondo il programma:
GIORNO 9 – DUBLINO
Prima colazione in hotel. Dedica a Dublino un’altra giornata con due imperdibili visite! Visita della Guinness Storehouse. Il birrificio della Guinness, a Dublino, è il più grande produttore europeo di birra scura ed è la sede della Guinness Storehouse. Aperto nel 1904, era in origine il luogo in cui avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness. Oggi ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra. A conclusione della visita il gruppo viene invitato al Gravity Bar per assaporare una pinta di Guinness. Visita di Epic - L'Irish Emigration Museum è un'esperienza interattiva all'avanguardia situata negli splendidi sotterranei dell'edificio Custom House Quarter nei Docklands di Dublino, che era l'originale punto di partenza di tanti migranti irlandesi. Il museo ti guiderà in un viaggio alla scoperta delle storie sull’emigrazione irlandese. La visita dura 90 minuti e inizia con la consegna di una mappa- passaporto per le 20 gallerie digitali. I visitatori si avventureranno quindi in un tour auto-guidato in cui viaggeranno nel tempo e conosceranno le storie di tanti irlandesi che hanno lasciato la loro amata isola, tra cui inventori, artisti e atleti, che sono partiti dall'Irlanda e hanno viaggiato in tutto il mondo. Ci sono anche dei personaggi con legami con l’Italia, vieni a scoprire di chi si tratta! Resto della giornata libero. Suggeriamo una bella passeggiata o una biciclettata a Phoenix Park – il parco cittadino di Dublino che ospita anche una mandria di cervi. Sapevi che si tratta di uno dei maggiori parchi recintati d'Europa? É più esteso sia di Hyde Park di Londra ma anche di Central Park di New York!
Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento a Dublino.
GIORNO 10 - PARTENZA
Trasferimento diretto in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Partenze | Prezzo |
---|---|
22 agosto 2022 |
€ 1.045,00 |
|
€ 1.069,00 |
Prezzo per Persona |
8, 22 luglio |
5, 12 agosto |
Tariffa adulto in doppia |
€ 1.045 |
€ 1.069 |
Tariffa Bambino* |
€ 830 |
€ 850 |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 25 A PERSONA
HOTEL SUGGERITI O SIMILI della stessa categoria – le descrizioni possono essere fornite su richiesta
Contea |
Hotel (o similari) |
Categoria |
Notti |
Co. Dublino |
Travelodge Dublin City Centre Sandymount / Ashling Hotel |
3*/4* |
1 notte |
Co. Kerry |
Ballyroe Heights / Manor West Hotel |
3*/4* |
2 notti |
Co. Galway |
Connacht Hotel / Oranmore Lodge Hotel |
3*/4* |
1 notte |
Co. Mayo |
Wyatt Hotel / Hotel Ballina Downhill Inn |
3*/4* |
1 notte |
Co. Donegal |
Mulroy Woods / McGettigans Hotel |
3*/4* |
1 notte |
Co. Antrim |
Ibis Hotel Belfast Queens Quarter / Holiday Inn Belfast City Centre / Crowne Plaza |
3*/4* |
1 notte |
Co. Dublino |
Travelodge Dublin City Centre Sandymount / Ashling Hotel |
3*/4* |
1 notte |
PACCHETTO INGRESSI OBBLIGATORIO: €65.00 p.p. per adulto* / €60.00 p.p. per bambino*
Il prezzo include:
L’acquisto del pacchetto visite/ingressi è obbligatorio, non si tratta di visite facoltative né opzionali. Può essere acquistato in Italia oppure direttamente in loco dalla guida.
INGRESSO AL TITANIC BELFAST® - ingresso facoltativo: €23.00 per persona
Ingresso al Titanic Belfast vendibile dall’operatore in Italia senza commissione o da pagarsi in loco alla guida. Se i clienti desiderano includere questa visita, dovranno comunicarlo entro il 3° giorno dell’itinerario.
Il prezzo include l’ingresso con audioguida. La guida segue il gruppo all’interno del museo. Per chi non effettua la visita viene lasciato tempo libero a Belfast.
PACCHETTO ESTENSIONE TOUR DI 10 GIORNI: €175.00 per persona
Possibilità di aggiungere 1 notte extra a fine tour a Dublino nello stesso hotel del gruppo. Il prezzo include:
*Supplemento per persona in singola: €79.00 pp da aggiungere al prezzo del pacchetto