6 giorni a partire da € 739,00
Un mosaico di culture e civiltà millenarie da scoprire nelle architetture, l’arte e le tradizioni delle più celebri mete siciliane. Da Goethe a Maupassant, ai grandi viaggiatori del passato, ripercorrerete tutte le tappe di un imperdibile viaggio nell’ ‘isola del mito’!
PARTENZA DA CATANIA tutti i sabati!
Arrivo a Catania e trasferimento libero in hotel. Incontro con l’accompagnatore e presentazione del tour. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per la visita di Catania (si potrà ammirare lo splendido centro storico con la Piazza del Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, il teatro romano e l’odeon, l’anfiteatro romano, il Castello Ursino) e della Riviera dei Ciclopi, con i suoi caratteristici borghi marinari di Acicastello e Acitrezza. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero a disposizione per lo shopping o per approfondire le visite. Cena libera e pernottamento in hotel. Escursione facoltativa: street food tour di Catania by night con guida e degustazione.
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino presto per un’emozionante escursione sull’Etna. Ammireremo lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni, si potrà passeggiare lungo i Crateri Silvestri (inattivi da secoli) e le recenti lave del 2001, percorrendo i sentieri legati al mito dei Ciclopi. A seguire pranzo in ristorante con specialità tipiche etnee. Dopo mangiato effettueremo una visita a Zafferana Etnea per degustare il "miele dell’Etna”. Proseguiremo verso Taormina, la “perla dello Jonio”, qui avremo la possibilità di visitare il magnifico Teatro greco-romano. Tempo libero per una passeggiata per il corso principale e il belvedere sulla Baia di Naxos. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Siracusa, la più agguerrita rivale di Atene e di Roma. L’anfiteatro romano, il Teatro greco, l’Orecchio di Dionisio sono le più importanti testimonianze del suo splendente passato. Chicca della città è l’isola di Ortigia: tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il Duomo. Pranzo in ristorante e proseguimento per la visita di Noto, gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell'Asinaro, coperto da olivi, agrumi e mandorli. Ricostruita dopo il sisma del 1693, fu definita “il giardino di pietra”: la Cattedrale, la chiesa di San Domenico, il Palazzo Vescovile, i palazzi Landolina e Nicolaci-Villadorata, sono la massima espressione dell’urbanistica barocca. Al termine, degustazione di prodotti tipici e della celebre cioccolata di Modica. In serata arrivo a Ragusa. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al walking tour dell’antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di S. Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), il palazzo Zacco, i Giardini Iblei. Pranzo in agriturismo a base di specialità tipiche degli Iblei e breve sosta alla casa del Commissario Montalbano, a Puntasecca. Nel pomeriggio, rientro a Catania. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto di Catania. Fine dei servizi.
Partenze | Prezzo |
---|---|
02 luglio 2022 09 luglio 2022 16 luglio 2022 23 luglio 2022 30 luglio 2022 06 agosto 2022 20 agosto 2022 27 agosto 2022 03 settembre 2022 10 settembre 2022 17 settembre 2022 24 settembre 2022 01 ottobre 2022 08 ottobre 2022 15 ottobre 2022 22 ottobre 2022 |
€ 739,00 |
13 agosto 2022 |
€ 789,00 |
PREZZO A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 739
SUPPLEMENTO SINGOLA € 200
3° LETTO BAMBINO 3 – 12 ANNI € 659
3° LETTO ADULTO € 699
QUOTA GESTIONE PRATICA € 35 A PERSONA spese apertura pratica e polizza medico/bagaglio/annullamento viaggio
Supplementi:
Penali di annullamento:
- nessuna penale per cancellazioni fino a 21 gg. prima della partenza
- 30% per cancellazioni da 20 a 8 gg. prima della partenza
- 50% per cancellazioni da 7 a 4 gg. prima della partenza
- 100% per cancellazioni da 3 a 0 gg. prima della partenza
- trasporto in bus/minibus per tutta la durata del tour (incluso vitto e alloggio nostro autista, parcheggi, pedaggi);
- sistemazione in hotel 4 stelle centrali con trattamento di mezza pensione (5 prime colazioni + pranzi in ristorante come da programma)
- servizi guida (possibilità di guida multilingue italiano/spagnolo o inglese in presenza di clientela straniera):
> fino a 8 pax è incluso il servizio di autista/cicerone;
> da 9 a 15 pax sono inclusi autista e guide locali;
> oltre 16 pax sono inclusi autista e guida/accompagnatore a seguito del gruppo;
- degustazione di prodotti tipici a Noto, di dolci ad Erice, di miele a Zafferana; pranzo a base di 'street food' a Palermo; pranzi in ristorante da programma
- volo o altro vettore di arrivo in Sicilia;
- transfer di arrivo/partenza;
- tasse di soggiorno, ove previste (da pagare in loco)
- ingressi ai musei o monumenti ove previsti (vedi supplementi);
- mance, facchinaggio ed extra in genere;
- tutto quanto non espressamente indicato in "La quota comprende".