4 giorni a partire da € 470,00
Ad un passo dal cielo... tra Il Lago di Misurina, piccolo specchio d’acqua, d’intenso colore, la riva stretta nell’abbraccio verdissimo di abeti profumati e il Lago di Braies, che rappresenta una gemma di incomparabile bellezza con le sue acque turchesi e le imponenti rocce dolomitiche che lo circondano ne fanno uno scenario da favola
Partenza da Po' Bandino alle ore 06:00 Sosta lungo il percorso per la prima colazione. Proseguimento per raggiungere il Lago di Misurina. Il piccolo specchio d’acqua, d’intenso colore, la riva stretta nell’abbraccio verdissimi abeti profumati, i rilievi delle dolomiti ricoperti da numerose conifere che racchiudono il lago, donano al lago di Misurina una particolare sensazione di pace e di tranquillità. Dei laghi dolomitici, quello di Misurina, sebbene uno dei più piccoli è il più grazioso e suggestivo dove le Tre Cime di Lavaredo rispecchiano maestose. Tempo a disposizione per una passeggiata e per il pranzo libero . Al termine partenza per raggiungere l’hotel in Valle Aurina . Cena e pernottamento .
Dopo la prima colazione partenza alla scoperta del meraviglioso Lago di Braies, che rappresenta una gemma di incomparabile bellezza. Le sue acque turchesi e le imponenti rocce dolomitiche che lo circondano ne fanno uno scenario da favola , che sia in estate che in inverno, attrae amanti della natura e visitatori in cerca di relax. Situato a un'altitudine di circa 1.500 m s.l.m., il lago ammalia grazie alle sue acque cristalline, che rappresentano un simbolo e un vanto per il paesaggio lacustre della Val Pusteria. L'acqua del lago, profondo ben 36 metri nel suo punto massimo, è limpidissima e si mantiene sempre fresca. Indubbiamente da consigliare è l'incantevole giro ad anello del lago alpino: lungo la riva corre un sentiero ben segnato e alquanto vario che presenta dolci sali scendi, scalini in legno, suggestivi punti panoramici e comode panchine per concedersi una sosta in tutta tranquillità. La passeggiata, lunga circa tre chilometri, può essere affrontata tranquillamente anche con bambini piccoli in un'ora e mezza circa. Pranzo libero in corso di escursione Proseguimento per la Val Fiscalina, lunga solo 4,5 km è tuttavia di una bellezza insuperabile: circondata dalle maestose cime delle dolomiti si presenta come una leggendaria regione caratterizzata da colorati tappeti di fiori, da boschi fitti, da malghe tipiche e pareti rocciose imponenti. Passeggiata a piedi a/r c.a. 1 oretta, facile tutta pianura . Si prosegue poi per San Candido: località ricca di storia, , fra cui non possiamo non citare la “Collegiata” di gusto romanico lombardo sorge sul luogo di un antico convento benedettino . Tempo libero nella zona pedonale con bei caffè e negozi . rientro in hotel per la cena e pernottamento
Dopo la prima colazione partenza per Plan de corones , dove con la funivia saliremo al Kronplatz e potrai ammirare il panorama da ogni versante e perderti tra le montagne ed i tuoi pensieri in una riflessione che solo la natura riesce a regalarci. A mezzogiorno assistereai al suono della Concordia 2000, la campana più grande dell’arco alpino. Simbolo di pace e fraternità fra i popoli reca l’iscrizione latina “Donet deus popolis pacem” , in italiana “Dio doni la Pace ai popoli” . La Campana dedicata San Bernardo, patrono degli alpinisiti e sciatori , ha un peso di 18,1 tonnellate, un altezza di 3,11 mt ed un diamtetro di 3 mt. Per i bambini e non solo, un trampolino dove raggiungere alte quote ed un parco arrampicata , oltre a tanti animali al pascolo che rendono il paesaggio ancora più affascinante ! e dell’altalena più panoramica del mondo ne vogliamo provare ? Solo per anime intrepide ! Da Plan de corones partono diversi sentieri per chi ha voglia di camminare , un luogo perfetto!
Avremo quindi del tempo libero per godere di questa meraviglia e per gustare un pranzo nelle tipiche malghe ( non incluso). Nel pomeriggio si ridiscende a valle e ci fermeremo a Brunico , la cittadina ico è il centro geografico, culturale ed economico della Val Pusteria. Con le sue numerose attrazioni culturali, feste e eventi da non perdere, Brunico è un polo d'attrazione per visitatori di ogni fascia d'età. Tempo a disposizione per una passeggiata . Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento
Dopo la prima colazione , check out dell’hotel e partenza per la visita del l Castello di Campo Tures ( ingresso € 10,00 da pagare in bus) . Castel Tures è uno dei più grandi di tutta l’area tirolese e troneggia in posizione dominante fiancheggiato dall’imponente panorama delle vette dolomitiche . Al termine partenza per le Cascate di Riva . Faremo un percorso naturalstico nel bosco limitrofo al paese per ammirare le tre Cascate di Riva . Esse vengono alimentate dal torrente riva, nel quale convoglia l’acqua dei ghiacciai sovrastanti il paese di riva. L’immensa forza dell’acqua, che si può osservare dai vari punti panoramici, è davvero impressionante. Il percorso è abbastanza facile e cmq si può anche decidere di farne solo una parte , tornando poi semplicemente indietro ! Pranzo libero , ci sono dei chioschetti carinissimi all’inizio del sentiero ! Partenza per il viaggio di rientro attorno alle 14:30 . Cena libera lungo il percorso . Arrivo previsto attorno alle 22.30 c.a. Fine del servizio
Partenze | Prezzo |
---|---|
21 luglio 2022 |
€ 470,00 |
Quota di partecipazione min. 25 persone € 470,00
Supplemento singola € 85,00
Quota bambino in 3° letto 2/12 anni € 400/ 4° letto € 400,00
Prenotazioni entro 15.05.2022 , Acconto € 150,00; i posti in bus saranno assegnati in ordine di prenotazione, in linea con le nuove regole Covid 19. Saldo entro 20.07.2022
PENALI IN CASO DI ANNULLAMENTO:
NESSUNA PENALITA’ PER IMPEDIMENTI GOVERNATIVI !!!!!!
Informazioni Covid in data 14 aprile 2022
viaggio in bus GT, vitto e alloggio autista, 3 notti in hotel ¾ stelle zona Valle Pusteria con trattamento di mezza pensione con acqua e vino inclusi ai pasti , accompagnatore agenzia, assicurazione sanitaria RC, parcheggi , biglietto funivia a/r
ingressi a musei o monumenti, tassa di soggiorno da pagare in hotel, pasti non indicati in programma, assicurazione annullamento facoltativa (€ 25 a persona) non rimborsabile , mance, extra personali e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.