1 giorno € 21,00
La nostra avventura prosegue attraversando una delle vie cave più suggestive “San Giuseppe”. Da qui ancora parte la Torciata, che nel giorno dedicato al Santo, porta le fiaccole in piazza a Pitigliano, un rito precristiano che si consuma dalla notte dei tempi. Pitigliano è un gioiello a se stante che vale tutto l’impegno dell’escursione… perdersi nelle sue stradine e cantine è il miglior modo per apprezzarlo, d’obbligo la visita al ghetto ebraico che divenne un importante centro per questa comunità al punto da guadagnarsi il soprannome di Piccola Gerusalemme.
- Ore 07:45 partenza da Chiusi –
- Ore 09.15 Incontro con guida a Sovana
- 12 km;
- Pranzo al sacco
- Livello: Medio
Incontro con accompagnatore a Chiusi con i propri mezzi ore 07:45 . Per chi preferisce ritrovo a Sovana ore 09: 15 con la guida ambientale.
Partendo da questo piccolo villaggio e dalla sua stupenda cattedrale ci avventuriamo in una serie di vie cave, strade scavate nel tufo dagli stessi etruschi, ma utilizzate come principale via di comunicazione fino alla seconda guerra mondiale. Il paesaggio cambia più volte, le vie cave sono come dei piccoli canyon artificiali che collegano le parti di fondovalle scavate dall’acqua con i sovrastanti altipiani di tufo dove si produce il famoso DOC bianco di Pitigliano e Sovana. Una sosta per il pranzo al sacco e si continua la nostra avventura attraversando una delle vie cave più suggestive “San Giuseppe”. Da qui ancora parte la Torciata, che nel giorno dedicato al Santo, porta le fiaccole in piazza a Pitigliano, un rito precristiano che si consuma dalla notte dei tempi. Pitigliano è un gioiello a se stante che vale tutto l’impegno dell’escursione… perdersi nelle sue stradine e cantine è il miglior modo per apprezzarlo, d’obbligo la visita al ghetto ebraico che divenne un importante centro per questa comunità al punto da guadagnarsi il soprannome di Piccola Gerusalemme.
Nel pomeriggio fine dell’escursione e rientro al domicilio con i propri mezzi.
Partenze | Prezzo |
---|---|
26 settembre 2021 |
€ 21,00 |
Il prezzo di € 21,00 è calcolato con un numero di 20 iscritti , l'escursione è confermata con un minimo di 10 iscritti al prezzo di € 40,00 .
Si consiglia di consultare il pdf allegato
guida ambientale per intera giornata – accompagnatore agenzia - assicurazione sanitaria
extra e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende!
La Grotta di Monte Cucco, sita all'interno del Parco del Monte Cucco, con i suoi circa 35 chilometri di gallerie, e con una profondità massima di quasi 1000 metri è uno dei sistemi ipogei più importanti in Europa
1 giorno € 40,00
DettagliIl fascino della natura selvaggia ed incontaminata - parco del Monte Cucco
1 giorno € 30,00
Dettagli“Le faggete e i piani carsici dell’Alta Valle del Rio Freddo” - parco del Monte Cucco
1 giorno € 25,00
DettagliTrekking Umbria; Escursione giornaliera all'Eremo di Santa Maria, Cascate del Menotre e Grotte dell'Abbadessa!
1 giorno a partire da € 20,00
Dettagli