7 giorni a partire da € 1.175,00
Tra canyon infuocati, vigneti d’altura e giungla subtropicale, scopri un’Argentina che non ti aspetti.
Atterraggio all’Aeroporto Internazionale di Ezeiza a Buenos Aires e accoglienza da parte del nostro personale in loco. Trasferimento in hotel e sistemazione (camere disponibili secondo orario di check-in). Nel pomeriggio, tour panoramico della capitale argentina: un’immersione nei quartieri simbolo della città. Si parte da San Telmo, culla del tango e della tradizione porteña, per proseguire con una sosta a La Boca, celebre per le sue case colorate e l’atmosfera vivace di Caminito. Si raggiunge poi Recoleta, elegante e ricca di storia, nota per il suo famoso cimitero monumentale, e infine si esplora Palermo, zona verde e alla moda, costellata di parchi, bistrot e gallerie d’arte. Tempo libero per godersi la città in autonomia. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Nota operativa: la maggior parte dei voli intercontinentali arriva a Buenos Aires nelle prime ore del mattino. In genere le camere non sono immediatamente disponibili al momento dell’arrivo.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Salta, incantevole città del nord-ovest argentino. All’arrivo, incontro con la guida e partenza per un piacevole tour a piedi alla scoperta del centro storico. Salta, affettuosamente chiamata "Salta la Linda", ovvero "la bella", è adagiata a 1.250 metri di altitudine ed è considerata una delle città coloniali meglio conservate del Paese. Durante la visita si ammireranno alcuni dei suoi luoghi simbolo: la Plaza 9 de Julio, cuore pulsante della città circondata da edifici storici, la suggestiva Cattedrale, il Cabildo – antico municipio risalente all’epoca coloniale – e il monumento a Martín Miguel de Güemes, figura chiave nella lotta per l’indipendenza argentina. Al termine del tour, sistemazione in hotel e tempo libero per esplorare le vie acciottolate, i mercatini locali e le caffetterie dal sapore autentico. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza in direzione sud per un’intera giornata dedicata all’esplorazione di una delle aree più affascinanti della regione: Cafayate, perla vinicola incastonata nei Valles Calchaquíes. Si percorre la Ruta 68, attraversando pittoreschi paesini rurali come Cerrillos, El Carril, Talampaya e Alemanía, fino a immergersi nello spettacolare scenario della Quebrada de las Conchas. Questo canyon, riconosciuto dall’UNESCO come Monumento Naturale, è celebre per le sue impressionanti formazioni rocciose modellate dal vento e dal tempo, dai colori accesi e dalle forme suggestive come l’Anfiteatro e la Garganta del Diablo. L’arrivo a Cafayate regala un’atmosfera rilassata e solare: la cittadina conserva un’anima coloniale ed è rinomata per la produzione di vini di altitudine, in particolare il profumatissimo Torrontés. La visita include una sosta in una bodega locale con degustazione. Nel tardo pomeriggio rientro a Salta. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, partenza per un’intensa giornata di esplorazione lungo la leggendaria Quebrada de Humahuaca, una valle andina di straordinaria bellezza e valore storico-culturale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si viaggia verso nord, entrando nella provincia di Jujuy, fino a raggiungere Purmamarca, pittoresco villaggio situato a 2.200 metri di altitudine. Qui si ammira il celebre Cerro de los Siete Colores, spettacolare formazione montuosa le cui sfumature naturali – dal rosa al verde, dall’ocra al viola – raccontano milioni di anni di storia geologica. Il viaggio prosegue verso Tilcara, dove si avrà l’opportunità di visitare il suggestivo Pukará, un’antica fortezza precolombiana costruita dagli indigeni Omaguaca in posizione dominante sulla valle. Attraversando canyon selvaggi, villaggi sospesi nel tempo e paesaggi che sembrano usciti da un quadro, si giunge infine alla cittadina di Humahuaca (2.940 mslm), il punto più alto dell’escursione, caratterizzata da stradine in ciottoli, architettura coloniale e un’atmosfera autentica e vibrante. Nel tardo pomeriggio, rientro a Salta. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo verso una delle meraviglie naturali più iconiche del continente: le Cascate di Iguazú. All’arrivo, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere e tempo a disposizione per iniziare a respirare l’atmosfera tropicale di questa località affacciata sul confine con il Brasile e il Paraguay, immersa in una vegetazione lussureggiante. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per un’indimenticabile escursione all’interno del Parco Nazionale di Iguazú, sul versante argentino, che offre una delle visuali più spettacolari sulle celebri cascate. Accompagnati da una guida, si esplorano i sentieri del circuito superiore e inferiore, camminando tra passerelle sospese e scorci mozzafiato immersi nella giungla subtropicale. La vegetazione rigogliosa, il volo colorato dei tucani e il fragore dell’acqua creano un’atmosfera magica e potente. A bordo di un trenino ecologico, si raggiunge il punto culminante della visita: il famoso Balcone della Garganta del Diablo, un’impressionante piattaforma panoramica che si affaccia sull’abisso dove il fiume si getta con forza vertiginosa. Il fragore dell’acqua, il vapore nell’aria e l’energia sprigionata da questo salto di oltre 80 metri regalano emozioni difficili da descrivere. Al termine dell’escursione, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza verso il confine con il Brasile per visitare il lato brasiliano del Parco Nazionale di Iguazú, che regala una visione panoramica unica delle celebri cascate. Attraverso sentieri immersi nella vegetazione e passerelle in legno che si snodano lungo il Rio Iguazú, si potrà ammirare una serie di salti d’acqua minori, ma ugualmente suggestivi, fino a raggiungere uno dei punti più spettacolari: il belvedere sulla Garganta del Diablo. Da questa prospettiva più ampia e frontale si coglie tutta la grandiosità dell’insieme: un'immagine potente e memorabile, che chiude il viaggio in bellezza. Al termine della visita, trasferimento all’aeroporto di Puerto Iguazú, assistenza in loco e imbarco sul volo per Buenos Aires. All’arrivo, proseguimento con il volo intercontinentale di rientro per l’Italia (compatibilmente con l’orario della coincidenza). Fine dei nostri servizi.
Partenze | Prezzo |
---|---|
05 agosto 2025 05 settembre 2025 |
€ 1.175,00 |
05 ottobre 2025 05 novembre 2025 05 dicembre 2025 |
€ 1.295,00 |
Partenze Giornaliere con escursioni multilingue di gruppo o su base privata in italiano
Quota di partecipazione a persona in camera doppia
Periodo |
Doppia |
Supplemento Singola |
Riduzione Camera Tripla (*) |
Da Marzo a Settembre |
€ 1175 |
€ 450 |
- € 80 |
Da Ottobre a Dicembre |
€ 1295 |
€ 450 |
- € 80 |
Cambio al 06.05.2025: 1 $ = 0,88271 € – eventuali oscillazioni superiori al 3 % daranno luogo alla revisione del prezzo fino a 20 giorni antecedenti la partenza secondo la normativa vigente
QUOTA GESTIONE PRATICA: € 45 a persona, include polizza sanitaria standard, materiale di viaggio, assistenza dall’Italia
(*) Camera Tripla: Su richiesta, camere triple e i letti supplementari sono soggetti a disponibilità
Guida in Italiano (multilingue) - Servizi Regolari tranne a Buenos Aires che sono in privato con guida italiana. Resto delle destinazioni servizi regolari spagnolo/inglese. Italiano soggetto a disponibilità.